Notte Bianca Della Prevenzione
La notte del 23 giugno 2011, presso il porto turistico marina di Pescara, la lilt Pescara organizza la notte bianca della prevenzione 2011 come parte integrante della manifestazione estiva la notte bianca pescara 2011.
La notte del 23 giugno 2011, presso il porto turistico marina di Pescara, la lilt Pescara organizza la notte bianca della prevenzione 2011 come parte integrante della manifestazione estiva la notte bianca pescara 2011.
Nella giornata del 26 giugno 2010 dalle 16:00 alle 20:00 si terrà la “Camminata della salute”. Si prevede un punto di ritrovo LILT a Piazza Primo Maggio che sarà il luogo in cui verranno date le “T-shirts of the health” e dell’acqua ad ogni partecipante. La partenza del corteo è prevista per le ore 17:00.
Di recente è stata tenuta dal Prof. Lombardo una conferenza dal titolo ‘Progressi Scientifici in Oncologia – Nuove modalità terapeutiche e risultati’, inerente il Guadagnare Salute con la LILT, presso l’Istituto Alberghiero De Cecco e il Liceo Da Vinci. L’evento ha trattato i più recenti sviluppi scientifici nel campo dell’oncologia, con un focus sulle nuove…
Inaugurato il 5 luglio 2024 e gestito dalla Lega Italiana Lotta contro i Tumori (Lilt), il presidio rappresenta un luogo di diritto alla salute, diritto alla prevenzione e alla divulgazione della cultura del benessere. Un progetto pilota che potrà essere replicato altrove, in altri siti istituzionali. “Il Tribunale di Pescara potrà contare d’ora in avanti…
Stili di vita, nutrizione e sport: la LILT di Pescara a sostegno della Prevenzione nei diabetici a Piazza Salotto con il Sindaco di Pescara.
Acqua & Sapone e LILT sono lieti di presentarvi “Il tour della prevenzione del tumore al seno”. Dal 5 ottobre al 2 novembre 2024, ci saranno 21 tappe in tutta Italia, nei punti vendita “Acqua & Sapone”, dove avrete la possibilità di effettuare una visita senologica gratuita.
Il progetto V.A.A.D.O. è di promozione sociale, pensato e programmato per dare risposte alle domande di carattere socio-organizzativo, nonché di sostegno sociale alle famiglie e ai pazienti oncologici presso il loro domicilio.Il progetto è finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato Pescara.Gli scopi sono duplici: